Pista ciclo-pedonale della Stazione di Verona Porta Nuova
Verona, VENETO (ITALIA)
Il progetto della pista ciclopedonale è stato realizzato all’ingresso sud-est della stazione ferroviaria di Verona Porta Nuova. L’opera può essere interpretata come una diretta estensione dei percorsi principali del tessuto urbano verso l’infrastruttura ferroviaria e viceversa. Il tracciato della pista ciclopedonale è stato immaginato come un nastro tridimensionale che dinamicamente si snoda all’interno dell’area d’intervento irrompendo su viale Piave: è stata prevista un’estensione in alzato di quello che è il sedime dalle corsie vere e proprie sui margini che delimitano la pista, quasi a definire un invaso all’interno del quale avviene la percorrenza e che, variando nella sezione, si risolve a seconda dei punti in maniera sempre diversa.
Nella scelta delle soluzioni progettuali l'obiettivo è stato quello di effettuare un intervento di qualità dal punto di vista dell'inserimento nel contesto urbano, comunicativo nei confronti della città della presenza della nuova opera e più in particolare di evidenziare l'attenzione delle Ferrovie dello Stato verso i temi dell'intermodalità.
Incarico:
2016
Completamento:
2017
Area:
1.150 mq
Committente:
INTERCOSTRUZIONI Srl
Progettazione impianti:
Intera srl
Progettazione strutture:
Ing. Ezio M. Gruttadauria
Construction management:
RFI-DTP Verona
Computi metrici e stime:
INTERCOSTRUZIONI Srl
