Fabbricato tecnologico Posto Centrale SCC Torino Lingotto
Torino, PIEMONTE (ITALIA)
Il nuovo fabbricato tecnologico di Torino Lingotto assume importanza strategica quale centro di controllo di tutto il traffico ferroviario della Regione Piemonte, in virtù del geo posizionamento al centro del nodo ferroviario di Torino per quanto riguarda il Sistema Ferroviario Metropolitano e nel punto di raccordo dei corridoi ferroviari principali verso Modane, Genova, Milano.
Il progetto del nuovo edificio ha tenuto in forte considerazione i riferimenti storico/concettuali ispiratori dal punto di vista dello sviluppo dell’organismo edilizio e degli stilemi architettonici che lo caratterizzano, l'integrazione rispetto al contesto, la sostenibilità dell’opera dal punto di vista del risparmio energetico e i materiali utilizzati, il comfort degli spazi lavorativi.
Incarico:
2016
Completamento:
in corso di realizzazione (previsione fine lavori 2021)
Area:
6.631 mq (SUL)
Committente:
RFI-DTP Torino
Progettazione impianti:
Intera Srl
Progettazione strutture:
Intera Srl
Construction management:
RFI - DTP Torino
Computi metrici e stime:
Intera Srl
Sostenibilità e comfort
L’edificio è stato progettato immaginando di utilizzare tecnologie costruttive ed impiantistiche tali da consentirne una classificazione energetica di tipo A e ottenere la certificazione così come prevista dal protocollo LEED.
Nonostante la natura prevalentemente tecnologica del nuovo fabbricato, si è cercato di garantire quanto più possibile il massimo comfort all’interno degli ambienti lavorativi, sia dal punto di vista della qualità dei materiali e degli impianti, che dal punto di vista delle ambientazioni e riconoscibilità di percorsi e luoghi collettivi.